Preparazione cane d’assistenza alla persona con disabilità motorie
Torna ai corsiIl cane è un amico fedele per chiunque sappia amarlo, ma per un disabile motorio rappresenta anche un aiuto inestimabile per condurre una vita autonoma, infatti, contribuisce all’indipendenza, aumenta l’autostima e rappresenta un ponte verso l’integrazione sociale.
Il cane d’assistenza è un animale educato, relazionato armoniosamente con la famiglia e di seguito addestrato in modo appropriato, sempre nel rispetto del suo essere e della sua natura, senza imposizioni o violenza.
Durante il corso i cani sono preparati per essere un sostegno inestimabile per il superamento delle barriere fisiche e sociali.
Obiettivi del corso
Al termine del corso il cane sarà pronto e preparato per assistere il disabile motorio nella sua vita quotidiana, fornendogli aiuto e supporto nelle attività di ogni giorno, sia in casa che all’esterno.
Durata
14 giorni
Sede del corso
Il corso si svolge presso la scuola cinofila Oxfordog.
Prossimo corso
Il corso inizierà 14 maggio 2017 e terminerà 10 Giugno 2018.
Orari
9:00-12:00 & 15:00-18:00
Date 2017
14 Maggio
11 Giugno
09 Luglio
10 Settembre
08 Ottobre
12 Novembre
10 Dicembre
Date 2018
14 Gennaio
11 Febbraio
18 Marzo
15 Aprile
13 Maggio
9 e 10 Giugno Esami Finali
Contenuti del corso
Il corso si articola in 14 giornate, undici di teoria e pratica in cui si affrontano diversi argomenti, più uno per il ripasso , e due per gli esami finali.
Partendo dalla conoscenza della psicologia e della natura del cane, contrapponendo la visione etologica ed interattiva a quella antropomorfa, si arriva a comprendere come l’animale comunica e apprende.
In questo modo si può iniziare ad addestrare il cane in modo proficuo e senza causargli stress, attivandolo mentalmente con i giusti stimoli.
Alcune delle attività insegnate durante il corso prevedono:
- Il riporto.
- La presa.
- Il Seduto di fronte e al fianco.
- Il Terra (pratica).
- La Camminata al fianco.
- La Camminata assistita con il deambulatore, la carrozzina e le stampelle.
- Il Contatto visivo .
- Il Fermo o lo stop .
- Il Torno (pratica del fermo fuori dal negozio).
- Il Cesto, la valigia, la borsa.
- Carica la lavatrice.
- Il tira e molla/shake killing.
- Porta l’oggetto alla persona nominata.
- Apri e chiudi la porta/il cassetto/il frigorifero.
- Il calzino/la felpa.
- Accendi/spegni la luce.
- Richieste specifiche dell’utente.
Info e condizioni generali
Modalità di iscrizione
Compilare la Scheda di Iscrizione allegando la fotocopia del Documento d’identità e copia del versamento dell’acconto quindi trasmettere via e-mail o fax ai recapiti indicati sul fondo della pagina.
Costo del Corso
Il Corso costa € 1.000,00 + iva
Versamenti
La quota di partecipazione al Corso viene suddivisa in tre parti. Un primo acconto pari ad € 300,00 + iva da versare all’atto di iscrizione allegando copia dell’avvenuto pagamento alla Scheda di Iscrizione. Secondo Versamento pari ad € 400 + iva è da versare il 12 novembre 2017 . Il saldo pari ad € 300,00 + iva è da versare il 13 maggio 2018 al termine del Corso.
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a Luigi Rimoldi presso Monte dei Paschi di Siena IBAN IT 41 S 01030 5781 0000010215233.
SCHEDA ISCRIZIONE CORSO CANE D’ASSISTENZA ALLA PERSONA CON DISABILITA’ MOTORIE